LA MISSIONE DI EUROPEAN CITIZENS CLASS ACTIONS
La pandemia del 2020, che ha colpito tutti i Paesi del mondo, ha dimostrato, da parte delle amministrazioni pubbliche la totale inesistenza del rispetto e tutela dei più semplici diritti umani e personali dei propri cittadini quali il lavoro, la libera circolazione,il diritto alla propria salute intesa come libertà dell’individuo di curarsi come meglio ritenga opportuno.
Le autorità amministrative e politiche hanno deciso sulla vita e libertà personale di ogni cittadino
annullando la possibilità al medesimo di potere rivendicare i propri diritti fondamentali
di libero arbitrio sulla propria salute, di libertà di circolazione e del proprio lavoro.
L’emergenza sanitaria è stata gestita spesse volte con errori che sono ricaduti sui singoli individui
senza che le autorità e governi responsabili abbiano avuto mai da rispondere delle proprie azioni.
La gestione della pandemia ha dimostrato che tutti gli errori commessi hanno creato una
disparità sociale tra i cittadini che lavorano nel settore privato, e cioè in quel settore che
produce ricchezza e reddito reale per ogni stato, e i cittadini che appartengono alla pubblica
amministrazione, i quali non hanno minimamente risentito degli effetti economici riferiti
al proprio reddito, percependo comunque e regolarmente il proprio stipendio.
Tutte le amministrazioni pubbliche sono finanziate dai cittadini che, con il pagamento
delle imposte dirette, tasse e imposte indirette sui consumi, fanno confluire nelle
casse di ogni stato le risorse finanziarie per il proprio mantenimento
Gli amministratori dello stato, dal grado più basso, fino ad arrivare alle massime autorità
di governo, in realtà, sono dei dipendenti di ogni singolo cittadino, pagati per amministrare e gestire dei servizi di pubblica utilità senza avere alcun diritto di limitare o decidere sulle libertà inviolabili delle persone.
European Citizens Class Actions è un servizio che garantisce a ciascun cittadino la possibilità
di essere tutelato dagli errori della pubblica amministrazione,sia con il risarcimento economico degli errori commessi, fino a fare rimuovere quegli amministratori di ogni ordine e grado che abbiano o continuino a recare danno nella gestione delle risorse pubbliche o che possano incidere , con le loro decisioni, sulla libertà individuale di ogni singolo cittadino o privarne dei diritti fondamentali.