COSTI DELLE AZIONI GIUDIZIARIE
Lo scopo della ECCA è quello di dare la possibilità ad ogni cittadino di difendere i
propri diritti con minimo dei costi necessari.
Gli avvocati iscritti, nell’ esercizio della propria professione e nella consapevolezza
della loro missione, all’ atto della iscrizione a questo sito hanno accettato di ricevere
I propri compensi legati al successo di ogni patrocinio valutandone i rischi connessi
e le probabilità di vittoria (patto di quota lite)
Cause singole risarcitorie
- costo dei soli oneri fiscali e spese giudiziarie per iniziare
Il procedimento:( a carico dell’ attore)
In caso di vittoria della causa:
Parcella avvocato : importo liquidato dal giudice a carico della
parte soccombente + il 10% dell’importo del risarcimento liquidato dal giudice.
ECCA : 2% dell’importo del risarcimento liquidato.
Oneri fiscali risarciti : restituiti all’ attore
In caso di perdita della causa :
parcella avvocato patrocinatore : zero
ECCA : zero
spese liquidate dal giudice
alla parte soccombente : a carico dell’ attore
Class actions risarcitorie:
- costo dei soli oneri fiscali e spese giudiziarie per iniziare
Il procedimento:( a carico dell’ attore)
In caso di vittoria della causa:
Parcella avvocato : importo liquidato dal giudice a carico della
parte soccombente + il 10% dell’importo del risarcimento liquidato dal giudice.
ECCA : 2% dell’importo del risarcimento liquidato.
Oneri fiscali risarciti : restituiti all’ attore
In caso di perdita della causa :
parcella avvocato patrocinatore : zero
ECCA : zero
spese liquidate dal giudice
alla parte soccombente : a carico dell’ attore
Class actions inibitorie :
questo tipo di azione giudiziaria non prevede dei risarcimenti
ma ha come scopo principale di inibire e rimuovere quei funzionari
pubblici di ogni ordine e grado che con le loro azioni non assolvono
ai propri compiti a cui sono preposti e con le loro azioni possano
inficiare la corretta amministrazione pubblica o limitare le libertà
personali dei singoli cittadini
Le class actions inibitorie, per loro natura, possono essere intraprese
da un minimo di 200 iscritti, ed il costo del giudizio deve essere
remunerato,pro- quota ,dagli iscritti ai propri avvocati :
costo degli oneri fiscali e spese giudiziarie per iniziare
Il procedimento : a carico pro quota degli iscritti
Parcella degli avvocati: 30.000 euro suddiviso proquota dagli
iscritti.La quota di ogni iscritto è di euro
150. ( minimo200 iscritti)
Qualora gli scritti fossero in numero
superiore ai 200, l’intero ammontare
eccedente sarà devoluto totalmente per
la parcella dell’avvocato